close

Andrologia

dal lunedì al venerdì
9:00 - 13:00 / 14:00 - 19:30
Inviaci un SMS
sms375.57.35.558

Andrologia

L’andrologia è la branca della medicina dedicata alla salute maschile, con un focus specifico sull’apparato riproduttore e urogenitale. Questa specializzazione consente di diagnosticare, prevenire e monitorare diverse patologie, tra cui:

  • Disfunzioni erettili
  • Fimosi
  • Varicocele
  • Frenulo breve
  • Eiaculazione precoce

Struttura della visita andrologica

La visita andrologica si articola generalmente in tre momenti fondamentali:

  1. Descrizione di eventuali sintomi avvertiti dal paziente
  2. Osservazione clinica ad opera del medico andrologo
  3. Esami diagnostici da prescrivere e consigliare, eventualmente necessari per individuare il problema e la terapia

La salute è importante e per tutti

Scopri se la tua assicurazione fa parte delle nostre convenzioni.

Esami diagnostici

Tra gli esami che possono essere prescritti ci sono:

  • Radiografia
  • Risonanza magnetica prostatica
  • Ecografia addominale
  • TAC urologica

L'importanza della prevenzione

La prevenzione è fondamentale nella salute maschile. Si raccomanda di sottoporsi a controlli andrologici in tre fasi della vita particolarmente delicate:

  • Adolescenza: per verificare il corretto sviluppo dell’apparato genitale
  • A 30 anni: quando la maggior parte degli uomini diventa padre del primo figlio, il medico e il paziente possono effettuare valutazioni andrologiche, riguardanti la fertilità;
  • Dopo i 45 anni: per prevenire disfunzioni della prostata, tra cui il carcinoma prostatico. Secondo le statistiche, è il tumore più diffuso tra gli uomini nel mondo occidentale con un’età di insorgenza corrispondente a quella indicata in questa fascia.
×