Centro pediatrico specializzato
Prenotazione Online
La pediatria e la neonatologia
MeD ha formato una squadra di specialisti composta da pediatri, neonatologi, radiologi pediatrici, dermatologi pediatrici, medici specialisti in varie discipline dedicate al bambino, volgendo attenzione ai primi istanti di vita e accompagnandolo nella crescita fino all’adolescenza.
Questi nostri professionisti iper-specializzati in particolari discipline hanno la possibilità, singolarmente o tramite visite collegiali integrate di lavorare in squadra per proporre soluzioni immediate a dubbi diagnostici complessi. Saranno a disposizione delle mamme e dei papà con l’obiettivo di far star il meglio possibile i loro piccoli. L’efficienza della struttura organizzativa, l’alta specializzazione dello staff medico alla cura del bambino hanno reso il Poliambulatorio MeD punto di riferimento nell’ambito della pediatria e patologie pediatriche specifiche.
Prenotare visita pediatrica specialistica a Torino in MeD
MeD rappresenta un polo medico sanitario di rilevanza della città di Torino nell’ambito della salute del bambino. E’ possibile prenotare la visita specialistica per il proprio bambino per mezzo di una delle 4 modalità a disposizione dei nostri clienti e con tempi d’attesa ridotti. Presso il Poliambulatorio MeD inoltre è garantita la data dell’appuntamento: nessun riinvio o cancellazione della prenotazione in modo imprevisto.
Come prenotare una visita pediatrica specialistica in MeD
- Prenota telefonicamente – Chiamaci al nostro centralino – 011 5184386
- Prenota dal sito – Compila il form scrivendo ciò di cui hai bisogno, ti ricontatteremo per confermarti la disponibilità
- Scrivi un messaggio su Whatsapp – Specifica la visita che vuoi fare ed il giorno – 3755735558 – Ti ricontatteremo per confermarti il tuo appuntamento.
- Inviaci un sms di testo – Specifica la visita che vuoi fare ed il giorno – 3755735558 – Ti ricontatteremo per confermarti il tuo appuntamento.

Hai delle domande? Noi abbiamo le risposte!
Scopri tutte le informazioni utili sui nostri servizi, prenotazioni e altro ancora.
Allergie, nutrizione e sana alimentazione
Allergologi pediatrici proporranno test personalizzati per scoprire eventuali allergie e intolleranze sin dalla nascita del bambino mentre i nutrizionisti aiuteranno le famiglie in un percorso di sana alimentazione per tutti, anche nelle fasi in cui cominceranno le prime pratiche sportive.
In MeD l’approccio verso il bambino è soprattutto di tipo preventivo ed educativo anche nei confronti dell’intero nucleo familiare. Gli specialisti pediatri di MeD si occuperanno di trattare con iter terapeutici mirati i disturbi legati all’alimentazione e guideranno le famiglie ed i genitori verso un percorso educativo alimentare corretto.
Oggi più che mai l’alimentazione del bambino assume importanza rilevante: l’obesità infantile infatti è una patologia sempre più diffusa. I pediatri e gli specialisti infatti puntano prima di tutto ad educare il bambino ma in particolar modo i genitori alla corretta alimentazione ed a uno stile di vita sano. L’ approccio è dunque preventivo e non solamente curativo.
I nostri specialisti guideranno i genitori nel percorso corretto da intraprendere in tutte le fasi più importanti della crescita e dello sviluppo del bambino
- Svezzamento
- Dal divezzamento alla dieta mista
- L’età della seconda infanzia (3-6 anni)
- L’età della terza infanzia (6-15 anni)
Osteopatia ed omeopatia per bambini
In alcuni casi alla medicina tradizionale si affiancherà quella non convenzionale grazie a discipline quali l’osteopatia, l’omeopatia e la naturopatia. Gli osteopati pediatrici di MeD interverranno sui bambini a pochi giorni dalla nascita per risolvere problemi post parto, senza uso di farmaci ma con semplici manovre e manipolazioni indolore ma efficaci. I fisioterapisti pediatrici affiancheranno i bambini con problemi di scoliosi e posture scorrette, prestando il loro servizio anche a domicilio.
L’osteopatia pediatrica è un ramo specifico della pediatria ove attraverso le tecniche manipolative proprie dell’osteopatia, si interviene in bambini piccolissimi per risolvere alcuni dei problemi più comuni post nascita, problemi dovuto a parti problematici ed interventi per bambini più grandi. Nei più piccoli, le manipolazione sono impiegate per risolvere coliche gassose, reflusso gastroesofageo, stitichezza, disturbi del sonno ecc.. nei bambini più grandi l’osteopatia è rilevante in particolar modo per la correzione di posture scorrette dovute a traumi o cattive abitudini di stile di vita.

La salute è importante e per tutti
Scopri se la tua assicurazione fa parte delle nostre convenzioni.
Psicologi, logopedisti, foniatri e neuropsichiatri
Psicologi qualificati nell’età evolutiva, insieme con logopedisti e foniatri, saranno di supporto ai bimbi, qualora manifestassero disagi e piccoli problemi della sfera psichica durante il loro percorso di crescita; neuropsichiatri infantili aiuteranno i bambini con situazioni complicate. MeD potrà supportare le famiglie anche nell’ individuazione di strutture specializzate nella didattica speciale.
La logopedia è una branca della medicina che si occupa della cura dei disturbi del linguaggio e della comunicazione, nonché dei disturbi cognitivi. I logopedisti intervengono nel bambino con due step: il primo, è quello di prendere ad esame il disturbo, capirne l’origine e di conseguenza comprendere se i percorsi terapeutici possano attenuare e risolvere direttamente il problema.
Nel secondo step gli specialisti, una volta accertata la natura del disturbo legato alla comunicazione, alla memoria o all’apprendimento, agiscono sul bambino elaborando un piano terapeutico personalizzato ed altamente specializzato: l’iter terapeutico generalmente è percorso composto da più fasi. Il bambino dovrà superare via via questi gradini di progresso grazie al supporto costante dello specialista. Un percorso fatto di attività, esercizi, giochi stimolanti e test che mirano a stimolare la capacità comunicativa del bambino, quella cognitiva e dell’apprendimento.
La foniatria è un ramo della medicina che si occupa di diagnosticare e curare le patologie legate alla sfera della comunicazione umana, nel dettaglio ai disturbi della voce e dell’uso della parola. Nella tenera età, l’approccio alla comunicazione vocale ed al corretto linguaggio assumono un ruolo rilevante tanto per lo sviluppo cognitivo tanto per quello psicologico nel bambino. E’ essenziale che in questa fase di sviluppo, qualora si manifesti l’insorgenza di piccolo disturbi o deficit questi non vengano ignorati o minimizzati dai genitori. Un disturbo di tipo vocale e nell’utilizzo della parola nel bambino, potrebbe diventare causa di disagio e problemi relazionali in età adolescenziale ed adulta.
La psicologia e la neuropsichiatria sono due dei rami della medicina pediatrica presente in MeD. Gli specialisti si occupano della diagnosi, cura e riabilitazione dei disturbi neuropsichiatrici e psicologici del bambino affianco alla terapia un percorso parallelo di confronto e consulto con i genitori. Proprio a questi ultimi infatti il nostro team medico dona tutto il supporto necessario per affrontare al meglio l’iter terapeutico del bambino: un supporto di tipo informativo ma anche morale, per permettere a tutto il nucleo familiare di affrontare le sedute in piena serenità ed armonia.
Prestazioni
La gravidanza
