Dermatologia
Prenotazione Online
Dermatologia
La dermatologia si occupa della salute della pelle e dei tessuti connessi, come unghie, peli, capelli e ghiandole sudoripare. Il paziente, che si rivolge al dermatologo all’interno di un centro, come MeD, può essere affetto da:
- Malattie dermatologiche già diagnosticate
- Allergie cutanee
- Cambiamenti della forma e del colore dei nei
- Arrossamenti e pruriti cutanei
- Modificazioni di colore della pelle
Importanza della visita dermatologica
In tutti questi casi, la visita dermatologica rappresenta un momento di prevenzione e controllo, scandito da:
- Raccolta delle informazioni sui sintomi, localizzazione, comparsa, durata ed evoluzione del problema dermatologico, patologie dermatologiche pregresse, stile di vita e familiarità per disturbi cutanei.
- Osservazione diretta con l’ausilio della lente del dermatoscopio: si tratta di un un’accurata ispezione di tutte le parti del corpo interessate dalla patologia o potenzialmente collegate.
- Test diagnostici aggiuntivi, come:
- Dermatoscopia in epiluminescenza (per individuare formazioni cutanee non percettibili a occhio nudo)
- Ecografia dei tessuti molli (per identificare cisti, linfomi e linfonodi)
- Cytotest
- Esami del sangue

Hai delle domande? Noi abbiamo le risposte!
Scopri tutte le informazioni utili sui nostri servizi, prenotazioni e altro ancora.
La dermatoscopia in epiluminescenza
Tra gli esami citati, merita una menzione particolare la dermatoscopia in epiluminescenza, comunemente conosciuta come Mappa dei Nei. Questa tecnica moderna consente al dermatologo di osservare, in modo non invasivo e indolore, le micro-strutture della pelle e le architetture delle lesioni pigmentarie, invisibili a occhio nudo, distinguendo quelle benigne da quelle maligne o sospette.
Trattamenti e prevenzione
A seconda della tipologia di lesioni, in generale è sufficiente una cura dermatologica per ottenere la guarigione. In caso di angiomi cutanei, cisti sebacee, dermatofibromi, verruche e alcuni tumori cutanei, di norma è prevista l’asportazione, previa visita chirurgica.
La dermatoscopia in epiluminescenza si conferma un accertamento molto importante, soprattutto per il suo scopo preventivo. Sottoporsi a una visita dermatologica è utile per diagnosticare patologie come:
- Acne
- Psoriasi
- Eritemi
- Dermatiti
- Orticarie
- Vitiligine
- Eczemi
- Disturbi degli annessi cutanei
Follow-up e monitoraggio
Una volta effettuata una prima visita, generalmente ne segue un’altra per verificare la diagnosi e gli esiti degli esami eventuali a cui il paziente si è sottoposto su indicazione del dermatologo stesso. Inoltre, questo secondo controllo si rivela utile a valutare l’efficacia della terapia farmacologica intrapresa.
Prestazioni
La gravidanza
