Fisiatria
Prenotazione Online
Fisiatria
La fisiatria è il ramo della medicina dedicato alla riabilitazione motoria, finalizzato al recupero delle funzionalità dell’apparato motorio, danneggiate o perse a causa di traumi o patologie. Nello specifico, beneficiano di terapie fisiatriche i pazienti affetti da patologie ortopediche ma anche i pazienti affetti da patologie neurologiche le quali hanno avuto una diretta conseguenza negativa sul loro apparato motorio, tali da causare deficit funzionali ed anatomici (ad esempio ictus, Parkinson, demenze e Sla).
La fisioterapia è una specializzazione relativamente giovane; il riconoscimento ufficiale della disciplina da parte della sanità internazionale risale agli anni ’40. Oggi, la fisiatria rientra nella specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione.
Patologie Trattate
I pazienti affetti da diverse patologie possono trarre vantaggio dalle metodologie fisiatriche, tra cui:
- Morbo di Parkinson
- Ernia del disco
- Colpo di frusta
- Artrite
- Osteoporosi
- Emicrania
- Tunnel carpale
- Ernia inguinale
- Fibromialgia
- Cervicale
- Sciatica
- Pubalgia
Metodologie Fisiatriche
I fisiatri si avvalgono di diverse tecniche, a seconda della zona da trattare, tra cui:
- Terapia del dolore
- Infiltrazioni articolari
- Terapia manuale
- Artrocentesi
- Riabilitazione geriatrica
- Laserterapia
- Elettrostimolazione
- Ozonoterapia
- Magnetoterapia
- Ginnastica posturale
- Fisiokinesiterapia
E molte altre.

La salute è importante e per tutti
Scopri se la tua assicurazione fa parte delle nostre convenzioni.
Approccio Interdisciplinare
La fisiatria è caratterizzata da un approccio interdisciplinare, poiché le disfunzioni e i deficit dell’apparato motorio possono derivare da una varietà di problematiche, quali malattie traumatologiche, ortopediche, reumatologiche, otoiatriche, respiratorie, urologiche, cardiologiche, dermatologiche e angiologiche.
Piano di Intervento Personalizzato
Lo specialista fisiatra si occupa di realizzare un piano di intervento su ogni specifico paziente, studiato dunque ad hoc in base non solo al problema diagnosticato (per mezzo di esami specifici funzionali alla diagnosi), ma anche in relazione alla causa o alla patologia che hanno causato le disfunzioni. I piani terapeutici si compongono di strumenti rieducativi e riabilitativi associati all’utilizzo di farmaci, qualora lo specialista lo riterrà opportuno.

Prestazioni mediche a domicilio
MeD garantisce ai pazienti con difficoltà, di poter usufruire di prestazioni mediche a domicilio.
Riabilitazione a Domicilio
In MeD è possibile usufruire di servizi a domicilio per il trattamento fisiatrico. Particolari metodologie possono infatti essere svolte direttamente a causa del paziente, senza l’ausilio di particolari macchinari o strumentazioni presenti in Poliambulatorio. Qualora un nostro paziente dinnanzi ad oggettive condizioni di impossibilità di recarsi presso il nostro Poliambulatorio ed usufruire del trattamento medico, potrà richiedere il servizio riabilitativo direttamente presso il proprio domicilio.
Per informazioni sulla riabilitazione a domicilio rivolgiti al 011 51 84 386
Prestazioni
La gravidanza
