close

Holter Cardiaco

dal lunedì al venerdì
9:00 - 13:00 / 14:00 - 19:30
Inviaci un SMS
sms375.57.35.558

Cos’è l’holter cardiaco?

L’ holter cardiaco è un esame che permette di registrare l’attività cardiaca in modo continuo per 24 ore consecutive (sino ad un massimo di 7 giorni), per mezzo di un apparecchio applicato sul paziente. L’esame è finalizzato alla rilevazione di più dati possibili sull’attività elettrica del cuore per constatarne il corretto funzionamento.

Per effettuare l’holter cardiaco a Torino, il Poliambulatorio Specialistico MeD è il Centro Medico di scelta nel territorio.  L’holter cardiaco sarà effettuato dai nostri medici cardiologi, che grazie al loro operato ed alta specializzazione, fanno di MeD un’eccellenza nell’erogazione dei servizi medico-sanitari presenti nella città di Torino.  Inoltre, la strumentazione di ultima generazione impiegata presso il Poliambulatorio permette di ottenere dati chiari, a garanzia di un esame accurato ed una diagnosi precisa.

Prenotare l’holter cardiaco a Torino in MeD

L’Holter Cardiaco si effettua nell’ambito di una visita di cardiologia. La prenotazione potrà essere effettuata con diverse modalità che mettiamo a disposizione dei nostri pazienti. Inoltre garantiamo sempre il vostro appuntamento: in MeD nessuna cancellazione o riinvio della data del vostro esame.

Ecco come prenotare l’holter cardiaco in MeD

  • Prenota telefonicamente – Chiamaci al nostro centralino – 011 5184386
  • Prenota dal sitoCompila il form scrivendo ciò di cui hai bisogno, ti ricontatteremo per confermarti la disponibilità
  • Scrivi un messaggio su Whatsapp – Specifica la visita che vuoi fare ed il giorno – 3755735558 – Ti ricontatteremo per confermarti il tuo appuntamento.
  • Inviaci un sms di testo – Specifica la visita che vuoi fare ed il giorno – 3755735558 – Ti ricontatteremo per confermarti il tuo appuntamento.

La salute è importante e per tutti

Scopri se la tua assicurazione fa parte delle nostre convenzioni.

Come fare l’holter cardiaco

L’holter cardiaco è un esame poco invasivo e non pericoloso, che si effettua in un arco temporale abbastanza ampio seppur il paziente non avrà nessun disagio. Per rilevare l’attività elettrica del cuore in modo continuato infatti, il paziente dovrà tenere sempre con sé un apparecchio a cui saranno collegati gli elettrodi posizionati sul torace  (prestando attenzione che gli elettrodi rimangano ben aderenti alla pelle).

Gli elettrodi e l’apparecchio quindi funzioneranno h24 sul paziente, rilevando l’attività cardiaca in diversi momenti, durante qualunque attività svolta dal paziente (dormire, mangiare, lavorare, camminare ecc..)

Al termine del periodo di esame, il paziente dovrà recarsi presso l’ambulatorio di cardiologia, ove gli saranno tolti gli elettrodi. I dati contenuti nell’apparecchio saranno presi ad esame dal medico che dovrà studiarli al fine di individuare delle anomalie, patologie cardiache o al fine di migliorare la terapia in atto.

L’holter cardiaco è utile perché

L’holter cardiaco è un metodo che utilizza la tecnologia dell’elettrocardiogramma: l’unica differenza è che l’attività elettrica del cuore non viene rilevata solo nel momento specifico dell’esame ma per ben 24 ore. La sua utilità rispetto al normale elettrocardiogramma è di fatti proprio questa: rilevando in più momenti l’attività cardiaca è possibile ottenere una valutazione più accurata dello stato di salute del paziente.

×