close

Immunologia

dal lunedì al venerdì
9:00 - 13:00 / 14:00 - 19:30
Inviaci un SMS
sms375.57.35.558

Immunologia

L’immunologia è il ramo della medicina che si occupa dell’analisi, diagnosi e cura delle patologie che colpiscono il sistema immunitario. Le principali problematiche trattate includono:

  • Malattie autoimmuni: Condizioni in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti del corpo.
  • Immunodeficienze: Situazioni in cui il sistema immunitario è compromesso, rendendo l’organismo vulnerabile a infezioni.
  • Malattie allergiche: Risposte eccessive del sistema immunitario a sostanze normalmente innocue.

In MeD vengono effettuate visite immunologiche, diagnostiche e valutative da parte dei nostri specialisti in Immunologia. Attraverso l’analisi clinica del paziente, gli specialisti possono confermare o escludere che i sintomi accusati siano imputabili a disfunzioni del sistema immunitario.

Alterazioni di natura genetica o dovute a fattori ambientali possono compromettere il sistema immunitario, che non riesce più a difendere l’organismo dagli agenti patogeni esterni e, al contrario, attacca il corpo stesso, portando alla degenerazione dei tessuti interni. Questa degenerazione può causare l’insorgenza di patologie quali psoriasi, gotta, connettiviti, febbre reumatica e sindrome di Reiter.

La visita immunologica

La visita immunologica prevede una fase iniziale in cui lo specialista si occupa di raccogliere tutte le informazioni del paziente come stile di vita, alimentazione, assunzioni di farmaci e sua anamnesi.
Successivamente, lo specialista effettua una visita clinica, conducendo una serie di controlli sul paziente. A conclusione della visita, prescrive esami specifici e/o test genetici necessari per confermare o escludere la diagnosi.

Hai delle domande? Noi abbiamo le risposte!

Scopri tutte le informazioni utili sui nostri servizi, prenotazioni e altro ancora.

L'immunologia è utile perché

L’immunologia è fondamentale per:

  • Diagnosi precoce: Permette di identificare tempestivamente disfunzioni immunitarie.
  • Trattamento mirato: Aiuta a sviluppare strategie terapeutiche personalizzate per le malattie immunologiche.
  • Prevenzione delle complicanze: Consente di monitorare il sistema immunitario per prevenire patologie più gravi.

Ambiti di applicazione dell'immunologia

L’immunologia si applica in vari contesti, tra cui:

  • Malattie autoimmuni: Trattamento di patologie come lupus, artrite reumatoide e tiroidite.
  • Allergie: Diagnosi e gestione di allergie alimentari, pollini e altre sostanze.
  • Immunodeficienze: Gestione di condizioni come HIV/AIDS e altre immunodeficienze congenite o acquisite.
×