close
Gallino Giorgio
Dott.

Gallino Giorgio

Prestazioni in studio:Psichiatria
dal lunedì al venerdì
9:00 - 13:00 / 14:00 - 19:30
Inviaci un SMS
sms375.57.35.558

Profilo professionale

Il dott. Giorgio Gallino è nato nel 1957 a Ivrea (TO).
É un Medico Specialista in PsichiatriaPsicoterapeuta.

Percorso professionale

  • Dal dicembre 2016 – Direttore della Struttura Complessa di Psichiatria Rete Ospedale Territorio Distretto Distretto Sud-Est, Azienda Sanitaria Locale Città di Torino
  • Dal settembre 2009 al dicembre 2016 – Direttore della Struttura Complessa Psichiatria 3, Azienda Sanitaria Locale TO1
  • Dal febbraio 2009 all’agosto 2009 – Direttore della Struttura Complessa Psichiatria 1-8, Azienda Sanitaria Locale TO1
  • Dal 2003 al 2009 Responsabile della Struttura Semplice Residenzialità del Dipartimento di Salute Mentale nord, Azienda Sanitaria Locale TO1
  • Dal 2001 al 2008 – Consulente del Servizio di Medicina del Lavoro, per le questioni di idoneità  lavorativa, disagio lavorativo e mobbing – Azienda Ospedaliera CTO
  • Dal 1997 – Perito e Consulente Tecnico presso Tribunale di Torino, Corte d’Appello di Torino, Procura della Repubblica di Torino, Tribunale per i Minorenni di Torino e presso altri Tribunali e Procure del Piemonte (autore di circa 600 perizie e consulenze tecniche)
  • Dal 1992 al 2005 – membro del gruppo di lavoro dello spazio d’ascolto per l’adolescenza ARIA, con funzioni di ascolto presso lo Spazio Genitori
  • Dal 1990 – Dirigente Medico di Psichiatria a tempo indeterminato presso le ASL Torinesi

Studi e formazione

  • 2010: Corso di Formazione Manageriale in Psichiatria organizzato dall’Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista per la Regione Piemonte
  • 1999-2000: Corso di Formazione Manageriale in Psichiatria;
  • 1994: ammissione all’Albo degli Psicoterapeuti dell’Ordine dei Medici della Provincia di Torino
  • 1987 – Diploma quadriennale in psicoterapia breve e Training Autogeno di Base e Superiore, rilasciato dal CISSPAT, Centro Italiano Studio Sviluppo Psicoterapie a Breve Termine
  • 1987: specializzazione in Psichiatria presso la Scuola di Specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia della Università degli Studi di Torino (70/70 con lode)
  • 1983: abilitazione professionale ottenuta a Torino
  • 1983: laurea in Medicina e Chirurgia presso la facoltà di Medicina dell’Università  degli Studi di Torino (110/110 con lode)

Principali pubblicazioni e relazioni a convegni

  • Borgna P., Gallino G., SchizoEgo. Un modello computazionale della malattia mentale, in Borgna P. (a cura di), Corpi in azione, ed. Rosemberg & Seller, Torino 1995
  • Pozzato A.F., Gallino G., Ascoltare gli adolescenti, ed. Sonda, Torino 2000;
  • Gallino G., Rotelli M, Dinamiche della Autoradicalizzazione, Rassegna Italiana di Criminologia n° 4/2017.

Ultime relazioni a convegni:

  • novembre 2013: relatore al convegno nazionale WAPR, Torino, 8 novembre;
  • novembre 2015: relatore al convegno Badanti e Badati fra diritto e sentimenti, Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia, Torino, 16 novembre.
  • aprile 2017: relatore al convegno La Salute Mentale: attualità e prospettive, organizzato dalla Regione Piemonte, 18 aprile.
  • maggio 2017: relatore a Convegno sulle REMS presso l’Ordine dei Medici di Torino, 16 maggio;
  • maggio 2019; relatore al Corso di formazione Una bussola per l’Unità Forense: percorsi assistenziali per pazienti con misura di sicurezza, organizzato da ASL Città di Torino e Regione Piemonte, 8-9 maggio 2019;
  • giugno 2019: chairperson al convegno Servizi di Salute Mentale: Utenti, familiari e operatori ne parlano, organizzato da Ass. Bandolo, 7-8 giugno 2019
×