Nefrologia
Prenotazione Online
La nefrologia
La nefrologia è il ramo della medicina che si occupa della diagnosi e cura delle patologie renali. Tra le problematiche oggetto della nefrologia rientrano l’insufficienza renale acuta e cronica, micro e macroematuria (sangue nelle urine), proteinuria (proteine nelle urine), infezioni delle vie urinarie, malattie genetiche, tumori renali, ipertensione e diabete. L’attenzione a queste patologie è fondamentale per prevenire complicanze gravi e garantire la salute renale.
La visita nefrologica
Durante la visita nefrologica, lo specialista raccoglie informazioni dettagliate sul paziente, tra cui la storia clinica, i farmaci assunti, le patologie in corso e lo stile di vita. Esamina inoltre i referti di esami e accertamenti già effettuati dal paziente.
Qualora la diagnosi sia già certa, il nefrologo indicherà al paziente il percorso terapeutico da intraprendere. Durante la visita, potrebbero essere prescritti ulteriori esami specifici per indagare con maggiore accuratezza ai fini diagnostici. Le successive visite saranno necessarie al fine di monitorare il miglioramento del paziente ed eventualmente modificare la terapia in atto.

La salute è importante e per tutti
Scopri se la tua assicurazione fa parte delle nostre convenzioni.
La nefrologia è utile perché
La nefrologia è fondamentale per:
- Diagnosi precoce: Consente l’identificazione tempestiva di patologie renali, riducendo il rischio di complicanze.
- Trattamento efficace: Fornisce strategie terapeutiche mirate per gestire le malattie renali e migliorare la qualità della vita del paziente.
- Monitoraggio continuo: Assicura un controllo regolare delle condizioni renali, permettendo aggiustamenti nella terapia quando necessario.
La medicina legale è una disciplina che permette di certificare, dal punto di vista medico-giuridico, vari aspetti legati alla salute e al benessere dell’individuo. Tra le principali certificazioni fornite ci sono:
- Stato di salute: Valutazione complessiva delle condizioni fisiche e psicologiche.
- Danni riportati: Attestazione dei danni fisici o psicologici subiti in seguito a incidenti o traumi.
- Infermità: Riconoscimento di condizioni che limitano la capacità lavorativa o la vita quotidiana.
- Invalidità: Valutazione per l’assegnazione di status di invalidità, con eventuale attribuzione di indennità.
Prestazioni
La gravidanza
