close

Psicologia

dal lunedì al venerdì
9:00 - 13:00 / 14:00 - 19:30
Inviaci un SMS
sms375.57.35.558

La psicologia

La psicologia è il ramo della medicina che si occupa della diagnosi e della cura dei disturbi legati alla psiche e alle dinamiche relazionali. Il suo ambito di intervento è molto vasto, trattando non solo patologie conclamate, ma anche forme di sofferenza relazionali o psichiche che possono compromettere il benessere generale dell’individuo. L’obiettivo della psicologia è di migliorare la qualità della vita del paziente, favorendo una migliore gestione delle emozioni e delle relazioni interpersonali.

Oggi, l’approccio alla psicologia è ampio: lo psicologo infatti ha assunto un ruolo di rilievo soprattutto per la sua funzione di sostegno alla comprensione dei comportamenti individuali e di gruppo. La psicologia si occupa dunque di comunicazione, emozioni, affettività, frustrazione, aggressività, personalità.

La salute è importante e per tutti

Scopri se la tua assicurazione fa parte delle nostre convenzioni.

La Visita Psicologica

La visita psicologica generalmente non è unica. Rivolgersi ad uno psicologo significa intraprendere un percorso terapeutico fatto di comunicazione, consultazione, introspezione e sostegno durante cicli di incontri.

I principali disturbi trattati nei percorsi psicoterapeutici includono:

  • Disturbi d’ansia
  • Fobie
  • Compulsioni
  • Disturbi dell’umore
  • Depressione

La psicologia si occupa anche di guarire i disturbi psicosomatici, ovvero delle manifestazioni di sintomi visivi sul corpo come eruzioni cutanee, cefalea, vertigini, vomito ma che sono da imputare a cause psicologiche.

Medici di Psicologia
×