close

Radiologia

dal lunedì al venerdì
9:00 - 13:00 / 14:00 - 19:30
Inviaci un SMS
sms375.57.35.558

Radiologia

La Radiologia è una metodica diagnostica che, per mezzo di una tecnologia di imaging non invasiva, si pone come supporto per i medici a diagnosticare e trattare le condizioni dei diversi distretti del corpo.
La radiologia si avvale dei raggi X: la parte del corpo del paziente che sarà oggetto di trattamento, sarà esposta a delle radiazioni ionizzanti al fine di restituire delle immagini della stessa. Nel corso degli anni la tecnica di imaging medicale si è evoluta da tecnica di tipo analogico a tecnica digitale.

Gli ambiti della radiologia sono:

  • Radiologia toracica
  • Radiologia scheletrica
  • Radiologia addominale
  • Radiologia genito-urinaria

La salute è importante e per tutti

Scopri se la tua assicurazione fa parte delle nostre convenzioni.

Perché è utile la radiografia

Le radiografie sono dei supporti medici importanti: attraverso le immagini prodotte infatti, il medico può visivamente valutare se gli organi o un’area del corpo del paziente presenti anomalie e problemi.

La Radiologia toracica è utilizzata per il controllo dei polmoni, il cuore e la parete toracica. Attraverso l’osservazione di queste aree si potrà mettere a fuoco o monitorare condizioni come versamenti pleurici, polmoniti, enfisema, cancro del polmone ecc…

La radiologia scheletrica si utilizza per visionare le zone della struttura scheletrica: fratture, lussazioni, allineamento osseo. Valutare la presenza di artrosi, crescite anomale delle ossa.

La radiologia addominale è necessaria qualora il paziente accusi dei sintomi legati agli organi della cavità addominale. Sarà possibile individuare calcoli, occlusioni e perforazioni intestinali, presenza di corpi estranei.

La radiologia genito-urinaria mira ad analizzare le vie urinarie al fine di individuare anomalie e disfunzioni.

Medici di Radiologia
×