Salute 60+
Prenotazione Online
Visite specialistiche ed esami diagnostici per la terza età
Con Salute 60+, MeD desidera fornire ai pazienti che vivono la fase più matura della loro vita, sia uomini che donne, tutte le informazioni necessarie per la propria salute ed un benessere totalizzante. In MeD i nostri pazienti over 60 hanno a disposizione un team di specialisti che attraverso esami di screening,visite specialistiche, programmi di prevenzione garantiranno un controllo scrupoloso della salute e di tutti i distretti corporei maggiormente esposti al rischio patologico del paziente over 60.
I nostri medici specializzati in gerontologia e geriatria, i rami della medicina che si occupano della salute dell’anziano, agiranno sinergicamente con gli specialisti delle altre discipline mediche al fine di migliorare la qualità della vita di ogni paziente che vive la fase dell’età più matura.
Visite ed esami per la donna oltre i 60 anni
Le donne nella loro fase più matura della vita subiscono un’evoluzione psico-fisica importante. Sono inoltre fortemente soggette all’insorgenza del tumore alla mammella ed al collo dell’utero.
Nel primo caso, è dimostrato come proprio le donne intorno ai 60 anni rischiano maggiormente di sviluppare un tumore al seno. La diagnosi precoce rappresenta uno step fondamentale per una guarigione completa e serena da questo carcinoma (spesso purtroppo anche mortale). E’ dunque consigliato di sottoporsi ad una visita senologica ed a esami di screening del seno almeno una volta all’anno.
Stesso discorso vale per gli organi vaginali, in particolare l’utero: nel caso del tumore al collo dell’utero c’è un’alta percentuale di guarigione dinnanzi ad una diagnosi precoce: ogni anno, è dunque opportuno sottoporsi all’esame del Pap-Test (effettuabile dopo circa i 25 anni).
Ecco di seguito tutti gli esami e le visite da fare per le donne over 60:
Controllo al seno per la prevenzione dal tumore alla mammella
Controllo dell’utero per la prevenzione dal tumore al collo dell’utero
Controllo e cura dei sintomi e disturbi della menopausa
Prevenzione dall’osteoporosi
Controllo del sangue
Corretta alimentazione
La salute dell’occhio
Mantenere la funzionalità dei muscoli e dello scheletro
Controllo dell’attività cardiaca
Controllo della pressione arteriosa
Controllo dell’udito
Controllo e prevenzione dai disturbi psico-fisici della terza età

Hai delle domande? Noi abbiamo le risposte!
Scopri tutte le informazioni utili sui nostri servizi, prenotazioni e altro ancora.
Visite ed esami per l’uomo oltre i 60 anni
Gli uomini over 60 possono essere maggiormente esposti all’insorgenza di patologie, fra queste: problemi cardiovascolari, insorgenza di diabete, disturbi muscolo-scheletrici e l’insorgenza del tumore alla prostata. Proprio il tumore alla prostata mette seriamente a rischio la salute degli uomini che hanno superato i 60 anni: la prevenzione ha un ruolo fondamentale. Ecco perché gli screening di prevenzione rientrano nella prassi che ogni paziente dovrebbe adottare e che MeD si impegna a diffondere. Attraverso la visita urologica lo specialista potrà visitare il paziente per escludere il rischio tumorale.
Ecco di seguito tutte le visite e gli esami a cui dovrete sottoporvi se avete più di 60 anni:
Controllo e prevenzione dal tumore alla prostata
Prevenzione dall’osteoporosi
Controllo del sangue
Corretta alimentazione
La salute dell’occhio
Mantenere la funzionalità dei muscoli e dello scheletro
Controllo dell’attività cardiaca
Controllo della pressione arteriosa
Controllo dell’udito
Controllo e prevenzione dai disturbi psico-fisici della terza età
La prevenzione dalle demenze senili – Alzehimer e Parkinson
I pazienti over 60 iniziano un percorso di invecchiamento delle proprie funzionalità psicofisiche. Per quanto concerne i deficit associati alla sfera psichica e mentale si parla di demenze senili.
Quali sono le cause che portano a soffrire di demenza senile?
È stato provato scientificamente che i fattori che portano a tali patologie sono vari. Sicuramente in primis vi è il fatto che con l’avanzare dell’età le arterie cerebrali funzionano sempre meno bene. Vi sono inoltre fattori genetici, ovvero se un soggetto è predisposto a tali patologie (pregressi casi in famiglia). Inoltre, vi sono una serie di fattori esogeni che aumentano sensibilmente il rischio patologico ovvero: fumo, ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa.
Fra le demenze senili più noto rientrano il morbo di Alzehimer e di Parkinson, ma anche la demenza vascolare o il morbo di Pick. Inoltre sono classificate come demenze senili anche quelle degenerazioni psichiche, diretta conseguenza di altre patologie (problemi tiroidei, infezioni, tumori cerebrali ecc…)
Gli esami e le visite per monitorare il rischio di insorgenza di demenze senili sono:

Prestazioni mediche a domicilio
MeD garantisce ai pazienti con difficoltà, di poter usufruire di prestazioni mediche a domicilio.
Prevenzione del tumore del colon retto
Il tumore al colon retto è la terza causa di morte per tumore negli uomini e la seconda per le donne. Questo dato è molto significativo e ci indica che il tumore al colon retto, se non diagnosticato in tempo, potrebbe essere fatale. Anche in questo caso, la prevenzione torna ad essere un’arma fondamentale. Nel caso di tumore al colon retto, gli esami di screening sono due: il Sof, ovvero la ricerca del sangue nelle feci (da effettuare ogni due anni fra i 50-69) e la colonscopia.
Se hai dei sintomi che ti preoccupano, non esitare a fissare la tua visita con i nostri specialisti.
Prestazioni
La gravidanza
