close

Traumatologia

dal lunedì al venerdì
9:00 - 13:00 / 14:00 - 19:30
Inviaci un SMS
sms375.57.35.558

La traumatologia

La traumatologia è la disciplina medica specializzata nel trattamento delle lesioni del corpo dovute a traumi, in particolare a carico del sistema locomotore. Le lesioni più comuni trattate dalla traumatologia includono fratture, distorsioni e lussazioni. Questa specialità si occupa di ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli, nervi e tessuti molli.

Come funziona la traumatologia

L’intervento traumatologico può essere chirurgico o non chirurgico, a seconda della gravità e del tipo di lesione. La diagnosi in caso di trauma inizia con la raccolta di dati anamnestici e un attento esame clinico del paziente. Per confermare la diagnosi, lo specialista può richiedere una serie di esami di laboratorio e strumentali.

La salute è importante e per tutti

Scopri se la tua assicurazione fa parte delle nostre convenzioni.

La traumatologia è utile perché

La traumatologia è fondamentale per:

  • Trattamento delle lesioni: Fornisce approcci mirati per la gestione delle fratture e delle altre lesioni traumatiche.
  • Ripristino della funzionalità: Aiuta a ripristinare la funzionalità del sistema locomotore e a prevenire complicazioni a lungo termine.

Riabilitazione: Supporta il paziente nel percorso di riabilitazione post-infortunio.

Ambiti di applicazione della traumatologia

La traumatologia si applica in vari contesti, tra cui:

  • Sport: Tratta infortuni sportivi comuni come distorsioni e strappi muscolari.
  • Incidenti: Interviene in caso di lesioni causate da incidenti stradali o cadute.
  • Interventi chirurgici: Gestisce casi che richiedono operazioni per riparare fratture o altre lesioni gravi.
Medici di Traumatologia
×